UniverLab

Di cosa si occupa UniverLab?

UNIVERLAB SRL è una azienda innovativa, specializzata in soluzioni digitali avanzate per il settore Smart Agrifood e per il settore ambientale.

Nata come laboratorio di ricerca nel settore alimentare e ambientale, l’azienda si è specializzata nella creazione di sistemi digitali di gestione di filiere alimentari e ambientali.

Sviluppiamo soluzioni digitali proprietarie per la tracciabilità e algoritmi brevettati per il calcolo automatizzato per l’impatto ambientale.

Nel 2021 abbiamo aggiunto la divisione e-commerce come completamento nella supply chain e logica evoluzione del sistema di gestione alimentare.

Amiamo dar vita ai dispositivi tramite lo IoT Developement Custom: con soluzione custom rendiamo smart gli impianti. Mettiamo in connessione le macchine normalizzando gli output delle comunicazioni di qualunque tipo di device. 

Anno di inizio della nostra expertise

Progetti completati

Fidelizzazione clienti

Dispositivi diventati smart

Divisione Software

Divisione Analitica

Sistemi di bonifica

Analisi di controllo qualità
nel settore alimentare

Nel nostro laboratorio svolgiamo analisi di controllo qualità nel settore alimentare e ambientale.

L’azienda ad oggi è composta da :

 

  • La divisione Software che si occupa di sviluppo di piattaforme informatiche innovative per la gestione di filiere alimentari e ambientali;
  • La divisione analitica, che si occupa di attività di ricerca e di analisi in matrici organiche e inorganiche e dell’implementazione di sistemi automatizzati di analisi, e sistemi di monitoraggio che utilizzano smart sensor;
  • Sviluppo di sistemi di bonifica tramite innovative tecniche di bioredemediation.

La nostra mission

La nostra mission è quella di valorizzare il sistema agroalimentare italiano tramite la digitalizzazione del settore. Univerlab vuole dare anche ai produttori più piccoli la possibilità di promuoversi e vendere in Italia e all’estero le proprie eccellenze enogastronomiche di qualità e a basso impatto ambientale. I sistemi di tracciamento come la blockchain e il Precision Farming sono garanzia di qualità e premiano i produttori che decidono di ingaggiarsi sulla strada dell’ecosostenibilità, dandogli risalto e valorizzando il loro lavoro.