Software

E-commerce

Sviluppiamo e-commerce specializzati nel settore alimentare, contribuendo alla digitalizzazione del settore sotto la spinta del turismo enogastronomico.

Per cui nelle piattaforme che abbiamo realizzato sono disponibili sia prodotti alimentari che esperienze, unendo la tecnologia di tracciabilità e blockchain con una piattaforma booking.

I prodotti alimentari in vendita nell’e-commerce possono essere quindi tracciati tramite l’integrazione di altre piattaforme UniverLab come, ad esempio, quella di Precision Farming per garantire la massima qualità degli alimenti.

La maggior parte delle nostre piattaforme e-commerce viene utilizzata da proprietari di case vacanze e hotel che vogliono estendere l’offerta dei propri servizi al settore agroalimentare, con la garanzia di offrire prodotti certificati.

Il turismo enogastronomico in Italia coinvolge:

Turisti sceglie le mete in base al cibo

Agriturismi con alloggio

Fatturato dell'enoturismo

Precision Farming

Il digitale per un’agricoltura sostenibile e vantaggiosa

Attualmente non esistono sistemi in grado di certificare l’origine e il viaggio di un alimento.

In altre parole, oggi non è possibile accertarsi che un alimento risponda a determinati criteri di coltivazione e trattamento del terreno e che provenga da una specifica coltivazione.

Inoltre, un processo produttivo che non sfrutta le possibilità digitali non è ottimizzato, non è sostenibile e non è abbastanza profittevole.

Il Precision Farming è la soluzione che rende possibile tutto questo.

Noi di UNIVERLAB creiamo piattaforme che monitorano TUTTE le fasi del processo produttivo dell’azienda agricola e certificano la sua provenienza.

Soluzione

N

Le nostre piattaforme gestiscono attività da svolgere, prodotti da utilizzare, utensili da utilizzare;

N

Certifichiamo la provenienza dei prodotti agricoli e della loro filiera produttiva;

N

Ci occupaimo del pre-audit della certificazione biologica.

Benefici

N

Poter tracciare in maniera precisa e sicura il viaggio di un alimento, dalla terra fino alla tavola, from farm to fork.

N

Rendere il processo produttivo agricolo più vantaggioso, economico e intuitivo. Tutto in una sola piattaforma

N

Il processo produttivo nella sua interezza diventa ottimizzato, sostenibile e certificato.

Blockchain

Soluzioni blockchain dedicate alle aziende produttrici europee nei settori dell’agrifood

UNIVERLAB sviluppa piattaforme di tracciabilità alimentare basate su blockchain.

La tecnologia oggi ricopre un ruolo fondamentale nel cambiamento delle abitudini di consumo.

Per questo ci impegniamo a promuovere l’adozione della tecnologia blockchain al fine di creare un maggiore livello di trasparenza all’interno del settore retail.

Inoltre crediamo in un ecosistema premiante per quei brand che sostengono le tradizioni locali, l’ambiente ed il sociale.

UNIVERLAB utilizza la tecnologia blockchain per ottimizzare il flusso informativo tra i brand ed i consumatori, operando una certificazione documentale di provenienza e qualità del prodotto di consumo. Il nostro team opera su diversi protocolli blockchain, incluso Ethereum.

Che cos’è la blockchain?

La blockchain è lo strumento per valorizzare il tuo prodotto.
Il nostro servizio ti permette di tracciare il prodotto from Farm-to-Fork: la trasparenza è l’alleanza condivisa dal produttore al consumatore.

Siamo allo stesso tempo un provider tecnologico per le imprese e un portale per il consumatore, abilitando quest’ultimo a raggiungere una maggiore consapevolezza riguardo le proprie scelte di consumo.

Sviluppo software IoT

The Internet of Things (IoT)

Forniamo servizi di sviluppo software per Internet of Things, offrendo applicazioni personalizzate che sfruttano la potenza dei dispositivi connessi per potenziare le aziende con prodotti IoT di nuova generazione.

Utilizziamo una serie di strumenti come stack tecnologico per lo sviluppo di software IoT, tra cui Raspberry Pi e Arduino, per le app mobile tra cui Ionic e stack native.

Offriamo attività di ricerca industriale volta ad acquisire nuove conoscenze da applicare alle aziende. Il nostro scopo è aiutare a migliorare gli strumenti come processi e macchinari aziendali per raggiungere obiettivi specifici.

Realizziamo prototipi tramite attività di sviluppo sperimentali, basati sui risultati di ricerca applicata e dall’esperienza pratica. Con lo scopo di creare nuovi prodotti e processi o di migliorare prodotti già esistenti.