Il 13 Giugno 2018 si è tenuto presso il Palazzo della Cultura, via Eritrea 21 a Milano il convegno sul Rischio Legionella, organizzato da RCI, Hotel Domani e Tecnica Ospedaliera.
Numerosi esperti in materia hanno affrontato il tema della prevenzione sotto il profilo sanitario, normativo, progettuale, gestionale e giuridico-legale, anche attraverso la presentazione di significativi casi di studio.
La legionellosi è una malattia che non accenna a diminuire, gli ultimi dati disponibili, diffusi a fine gennaio 2016 dall’ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control), mostrano un aumento dei casi notificati in Europa nel 2014, in linea con il trend in aumento che ha caratterizzato il periodo 2009-2014.
Anche l’Italia nel 2014 ha visto un aumento della diffusione della malattia (sono stati notificati all’Istituto Superiore di Sanità quasi 1.500 casi di legionellosi), con un incremento del 10% circa rispetto al 2013 e un’incidenza di circa 25 casi per milione di abitanti.
Le ragioni di tale incremento vanno ricercate sia nel miglioramento dei metodi diagnostici che nell’aumento dell’esposizione ai batteri appartenenti al genere Legionella, in particolare la L. pneumophila, responsabile del 95% delle legionellosi in Europa.